1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Vai alla pagina iniziale
 
Camera di Commercio di Massa-Carrara

Contenuto della pagina

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679 (R.G.P.D.)

 
 

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito R.G.P.D.), ed in relazione ai dati personali riguardanti persone fisiche oggetto di trattamento, si informa di quanto segue:

1. Titolare del trattamento    
Titolare del trattamento dei dati, ai sensi dell'art. 4 n. 7 R.G.P.D., è la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Massa-Carrara, con sede in Carrara, piazza 2 Giugno 16, telefono 0585-7641, telefax 0585-776515, e-mail info@ms.camcom.it, p.e.c. cciaa.massacarrara@ms.legalmail.camcom.it, sito internet www.ms.camcom.it.
  
2. Responsabile del trattamento interno dei dati
Responsabile del trattamento interno dei dati, ai sensi degli artt. 4 n. 8 e 28 del R.G.P.D., è il Dr. Enrico Ciabatti, telefono 0585-764238, telefax 0585-776515, e-mail enrico.ciabatti@ms.camcom.it, p.e.c. cciaa.massacarrara@ms.legalmail.camcom.it.

3. Responsabile della protezione dei dati  
Responsabile della protezione dei dati, ai sensi degli artt. 37 e ss. del R.G.P.D., è la Dr.ssa Simonetta Menconi, telefono 0585-764233, telefax 0585-776515, e-mail rpd@ms.camcom.it, p.e.c. cciaa.massacarrara@ms.legalmail.camcom.it.  

4. Finalità del trattamento dei dati  

 I dati personali sono raccolti in funzione e per le finalità di gestione del sito web ufficiale della Camera di Commercio Massa-Carrara con esclusione di tutti gli altri siti web esterni consultabili dall'utente tramite link. Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web della Camera di Commercio di Massa-Carrara accessibile per via telematica al seguente indirizzo: www.ms.camcom.it I dati personali sono oggetto di trattamento per le suddette finalità.
 

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buonfine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti. I dati di navigazione non persistono per più di 26 mesi e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).

Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito della Camera di Commercio di Massa-Carrara, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del sito del Titolare predisposte per l'erogazione di determinati servizi.

Cookies e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookies per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento. Viene invece fatto uso di cookies di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookies di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell'utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai 7 giorni al pari degli altri dati di navigazione.
Si invita a leggere l'apposita Policy sui Cookies.  

 

 5. Modalità del trattamento  
 Il trattamento dei dati sarà effettuato in modo da garantirne sicurezza e riservatezza, mediante strumenti e mezzi cartacei, informatici e telematici idonei. Il trattamento è effettuato nel rispetto dei principi di:
a) liceità, correttezza, trasparenza: i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell'interessato;
b) limitazione della finalità: i dati sono raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità;
c) minimizzazione dei dati: i dati sono adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
d) esattezza: saranno adottate tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
e) limitazione della conservazione: i dati sono conservati in una forma che consenta l'identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati;
f) integrità e riservatezza: i dati personali sono trattati in maniera da garantire un'adeguata sicurezza, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali.  
Il trattamento è effettuato dal titolare e da incaricati espressamente autorizzati dal titolare.  

6. Base giuridica del trattamento
 
Il trattamento dei dati personali si fonda sulle seguenti basi giuridiche:
a) esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri affidati alla Camera di Commercio dalla L. 580/1993.
b) Necessità del trattamento ai fini dell'esecuzione del servizio (art. 6 par. 1 lett. b R.G.P.D.);
c) Necessità del trattamento per adempiere obblighi giuridici a cui è soggetto il titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. b R.G.P.D.);
d) Necessità del trattamento per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. e R.G.P.D.);
e) Consenso espresso dall'interessato al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità, nei casi in cui non vengano in rilievo le casistiche sopra elencate (art. 6 par. 1 lett. a R.G.P.D.).   
Non sono oggetto di trattamento le particolari categorie di dati personali di cui all'art. 9 par. 1 R.G.P.D. (dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona), né i dati giudiziari.  

7. Comunicazione e diffusione dei dati
 
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione dei siti sopraelencati i seguenti soggetti designati dal Titolare, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento: - Dedagroup Wiz Srl  - Thetis Srl - WAI Web Analytics Italia relativamente al sito www.ms.camcom.it quali fornitori dei servizi di sviluppo, manutenzione e analisi dati della piattaforma web. Le analisi sui dati raccolti nel sito vengono svolte in forma aggregata e quindi anonima dal servizio WAI Web Analytics Italia di AGID, di cui al sito per la loro politica della privacy. I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del Titolare, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.  

8. Trasferimento dei dati

 L'Ente titolare del trattamento non trasferirà i dati personali né in Stati membri dell'Unione Europea né in Stati terzi non appartenenti all'Unione Europea.  

9. Periodo di conservazione dei dati
 I dati personali sono conservati per il periodo di conservazione della documentazione amministrativa, pari nel caso a dieci anni.
      
10. Diritti dell'interessato  
L'interessato ha diritto:
a) di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali;
b) di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti;
c) di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione, nei casi previsti dall'art. 17 R.G.P.D.;
d) di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento, nei casi previsti dall'art. 18 R.G.P.D.;
e) alla portabilità dei dati, nei casi previsti dall'art. 18 R.G.P.D.;
f) di revocare il consenso al trattamento, qualora il trattamento si fondi su tale base giuridica, ferma restando la liceità del trattamento effettuato sul consenso prestato prima della revoca;
g) di opporsi al trattamento dei dati personali, nei casi previsti dall'art. 21 R.G.P.D.  

I diritti sopra indicati sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare del trattamento, anche con mezzi elettronici. Il titolare del trattamento fornisce riscontro alla richiesta dell'interessato senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il titolare del trattamento informa l'interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta. Le informazioni sono fornite per iscritto o con altri mezzi, anche, se del caso, con mezzi elettronici. Se richiesto dall'interessato, le informazioni possono essere fornite oralmente, purché sia comprovata con altri mezzi l'identità dell'interessato. L'apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso il Titolare (email: rpd@ms.camcom.it ).
L'interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali www.garanteprivacy.it/   .

11. Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali può essere obbligatorio in base alla legge, regolamento o normativa comunitaria, ovvero necessario alla gestione ed esecuzione del rapporto contrattuale del servizio richiesto. Il rifiuto di fornire i dati richiesti non consentirà l'adempimento degli obblighi normativi e la gestione e svolgimento del servizio.
  
12. Inesistenza di un processo decisionale automatizzato
 L'Ente non adotta alcun processo automatizzato, compresa la profilazione di cui all'art. 22, paragrafi 1 e 4, R.G.P.D.



Ultimo aggiornamento: 03.12.2021