1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Vai alla pagina iniziale
 
Camera di Commercio di Massa-Carrara
Per informazioni relative a quest'area rivolgersi a:

UFFICIO REGISTRO IMPRESE
Commercio estero - sede di Carrara

Indirizzo:

Piazza 2 Giugno n.16
54033 Carrara (MS)

Telefono:0585/764 - 259 - 222 - 244 - 211
Fax:0585/764205

Il personale addetto al Servizio Registro Imprese e Certificazioni per l'Estero risponderà alla richieste di informazioni telefoniche nei seguenti orari: 
- dal lunedì al venerdì mattina: dalle ore 12:30 alle ore 13:15; 
- martedì e giovedì pomeriggio: dalle ore 14:30 alle ore 15:00 e dalle ore 16:15 alle ore 17:00
 

Contenuto della pagina

ACI - Advanced Cargo Information: nuova formalità per l'importazione in Egitto

 

La legge doganale egiziana n. 207 del 12 novembre 2020 ha istituito il sistema "ACI - Advanced Cargo Information", volto alla dematerializzazione delle procedure doganali ed alla facilitazione degli scambi commerciali.

Il sistema ACI prevede che l'importatore fornisca una pre-dichiarazione relativa alla spedizione (ACID - Advanced Cargo Information Declaration).

La pre-dichiarazione ACI diverrà obbligatoria a partire dal 1 ottobre 2021, al momento esclusivamente per le merci trasportate via mare.

Tutti i dati e i documenti relativi all'operazione di esportazione devono essere trasmessi alle Autorità egiziane almeno 48 ore prima della partenza del carico dal Paese esportatore  tramite la piattaforma CargoX.
I dati richiesti sono essenzialmente i seguenti:
- denominazione/ragione sociale, tipologia di esportatore (società, affiliato o altro), indirizzo completo e indirizzo di posta elettronica dell'esportatore; numero di registrazione come esportatore autorizzato; partita IVA dell'importatore; codice del porto di esportazione; dati del carico; dati di fatturazione; codice HS; quantità/peso delle merci.
L'importatore dovrà inserire tutti i dati richiesti nel sito dello "sportello unico nazionale per l'agevolazione del commercio estero egiziano - nafeza".
Una volta caricati tutti i dati richiesti, l'importatore riceverà via email il  numero ACID che dovrà apparire sulla polizza di carico e sulla fattura commerciale. Tali documenti devono inoltre riportare il numero di partita IVA dell'importazione e quello di registrazione dell'esportatore nel proprio Paese.
Qualora fosse richiesto, tali informazioni possono essere riportate nel certificato di origine nella casella 5 "osservazioni".

Infine, gli esportatori sono invitati ad apporre un "codice GS1" sulle scatole e sugli imballaggi dei prodotti importati. Si tratta di un codice a barre di 14 cifre per garantire la tracciabilità e l'identificazione delle merci. Il sistema GS1 interagisce direttamente con il sistema ACI.
Qualora non sia possibile l'utilizzo del codice GS1, l'esportatore ha comunque l'obbligo di specificare in fattura il prodotto e il numero del relativo lotto.

Per ulteriori informazioni, si consiglia di visitare il sito web di nafeza.


 
 
 
Voto

Non sono presenti commenti



Ultimo aggiornamento: 04.10.2022