1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Vai alla pagina iniziale
 
Camera di Commercio di Massa-Carrara
Per informazioni relative a quest'area rivolgersi a:

UFFICIO DIRITTO ANNUALE

Indirizzo:

Piazza 2 Giugno n.16
54033 Carrara (MS)

Telefono:0585/764 269-248
Fax:0585/776515

Email:
diritto.annuale@ms.camcom.it

Modulistica e Documenti


 

Contenuto della pagina

DIRITTO ANNUALE - IMPORTI PER L'ANNO 2020

PROROGA DIRITTO ANNUALE

Si comunica che il D.P.C.M. 27 giugno 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 29 giugno 2020, ha previsto la proroga dei versamenti per i soggetti interessati dagli indici di affidabilità fiscale (ISA). La proroga indicata nel 20/07/2020, senza alcuna maggiorazione , riguarda tutti i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, Irap e Iva, con scadenza 30/06/2020, dei contribuenti che svolgono attività interessate dagli indici di affidabilità fiscale (ISA ), di cui all'art. 9 bis del Decreto Legge 24 aprile 2017 n. 50, convertito con la Legge 21 giugno 2017 n. 96, e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito per ciascun ISA dal relativo decreto di approvazione del Ministro dell'economia e delle finanze e coloro che partecipano a società, associazioni e imprese per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità.
  Rientrano nella proroga anche isoggetti che determinano il proprio reddito in modo forfettario. In questo caso è possibile effettuare il versamento con la maggiorazione dello 0,40% dal 21 luglio 2020 al 20 agosto 2020.
Per le imprese che non rientrano nelle casistiche individuate dalla norma rimaneconfermata la scadenza del 30 giugno 2020, con la possibilità di effettuare il versamento entro il 30 luglio 2020 con la maggiorazione dello 0,40%.

SCADENZA DIRITTO ANNUALE 2020

La Camera di Commercio ricorda alle imprese che entro il 30 giugno 2020 dovrà essere effettuato il pagamento del diritto annuale per l'anno 2020.
Il versamento potrà essere anche effettuato entro il 30 luglio 2020 maggiorando gli importi dello 0,40% (anche in caso di utilizzo in compensazione di crediti derivanti da altri tributi e/o contributi).
Per informazioni su importi e modalità di versamento, a tutte le imprese iscritte al Registro Imprese verrà inviata in questi giorni informativa dettagliata a mezzo PEC.

AUTORIZZATA DAL MINISTERO LA MAGGIORAZIONE DEL 20% SUGLI IMPORTI DEL DIRITTO ANNUALE

Con il decreto 12 marzo 2020, in vigore dal 27 marzo u.s.,il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato alla Camera di Commercio di Massa-Carrara, per gli anni 2020, 2021 e 2022, l'incremento della misura deldiritto annuale del 20 per cento, come per l'anno passato. La data discadenza per il pagamento non è variata e rimane quella prevista per le imposte sui redditi. Per la Camera di Commercio di Massa Carrara, la maggiorazione del 20% è stata deliberata con Del. Giunta camerale n. 67 del 10 ottobre 2019 e approvata con Del. Consiglio camerale n. 17 del 15 novembre 2019. 
Le imprese che abbiano già provveduto, per l'anno 2020, al pagamento del diritto annuale senza il suddetto incremento, possono effettuare il conguaglio rispetto a quanto versato entro il termine previsto per il pagamento delle imposte sui redditi (verranno avvisate tramite PEC).
Le nuove imprese che non abbiano ancora provveduto al pagamento 2020, dovranno versare l'importo maggiorato, oltre a sanzione ed interessi, avvalendosi dell'istituto del ravvedimento operoso.

 
 

IMPORTI DIRITTO ANNUALE (già comprensivi di maggiorazione 20%)
 Nuove iscrizioni  anno 2020

IMPRESE INDIVIDUALI
Nuova impresa individuale iscritta o annotata nella sezione speciale € 53,00
Nuova impresa individuale iscritta nella sezione ordinaria(già pagavano la misura prevista per la prima fascia di fatturato, ora prevista come misura fissa)€ 120,00

SOCIETÀ
Società semplice agricola € 60,00
Società semplice non agricola € 120,00
Società Cooperative e Consorzi € 120,00
Società di persone (SNC e SAS) € 120,00
Società di capitali (Spa, Sapa e Srl) € 120,00
Società tra avvocati € 120,00

SOGGETTI REA
Soggetti iscritti solo al REA (Repertorio Economico Amministrativo) € 18,00

UNITA' LOCALI E SEDI SECONDARIE
Unità locali di imprese iscritte nella sezione speciali del R.I. €11,00
Unità locali di imprese individuali iscritte nella sezione ordinaria del R.I. € 24,00
Unità locali di società semplici agricole € 12,00
Unità locali di società semplici non agricole € 24,00
Unità locali di società tra avvocati € 24,00
Unità locali o sedi secondarie di società cooperative, consorzi società di persone e società di capitali € 24,00
Unità locali o sedi secondarie di imprese con sede principale all'estero € 66,00

Modalità e termini di pagamento 
Le nuove imprese iscritte o annotate nel Registro delle Imprese ed i nuovi soggetti iscritti nel REA nel corso del 2020 sono tenuti al versamento del Diritto entro 30 giorni dalla presentazione della domanda di iscrizione. Nella presentazione al Registro Imprese della pratica "ComUnica" per l'iscrizione di una nuova impresa o di una nuova unità locale di impresa preesistente, nella nuova modulistica on-line si dovrà scegliere fra tre opzioni: 1) addebito contestuale alla pratica Se viene selezionata questa opzione è necessario che i fondi depositati sul conto prepagato siano sufficienti; nel caso venga indicato un importo errato rispetto a quello dovuto, questo sarà rettificato dalla Camera di Commercio ed inviata una PEC con l'indicazione dell'avvenuta modifica del diritto annuale addebitato; 2) pagamento tramite F24 telematico Se viene selezionata questa opzione l'impresa è tenuta, entro 30 giorni, ad effettuare il versamento dell'importo dovuto. In questo caso si dovranno utilizzare le stesse modalità ed i codici previsti per l'esazione a scadenza ordinaria; 3) pagamento non dovuto per questa tipologia di pratica Selezionare questa opzione per tutte le pratiche Registro Imprese che non costituiscono iscrizione di nuova impresa o nuova unità locale (es: trasferimento sede da altra provincia).

  


  

 

 
 
 
 
 
Voto

Non sono presenti commenti

 


Ultimo aggiornamento: 22.11.2022