1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Vai alla pagina iniziale
 
Camera di Commercio di Massa-Carrara
Per informazioni relative a quest'area rivolgersi a:

UFFICIO SEGRETERIA GENERALE

Indirizzo sede di Carrara:
Piazza 2 Giugno n.16
54033 Carrara (MS)

Telefono: 0585 764 253 - 233
Fax: 0585776515


 

Contenuto della pagina

Archivio Storico

La documentazione conservata presso l'archivio della Camera di Commercio costituisce una fonte primaria per lo studio della storia economica e sociale della provincia a partire dal 1862, anno in cui la Camera venne insediata ufficialmente in Carrara con Regio Decreto.

Ad oggi, l'archivio consta di 3001 unità archivistiche, i cui estremi cronologici vanno dal 1863 al 1969.

Il documento più antico è infatti datato 8 gennaio 1863, e si tratta di un processo verbale relativo alla prima adunanza del consiglio camerale.

Oltre ovviamente al materiale prodotto dalla Camera stessa (tra cui spiccano per interesse le numerose statistiche e relazioni di carattere economico svolte nel corso degli anni), l'archivio conserva anche svariati documenti provenienti da altri enti e/o organizzazioni - quali i diversi Comuni della provincia, organizzazioni sindacali e imprenditoriali, associazioni varie ecc. - e rare copie di giornali locali - come Il Carrarese, Il Corriere Carrarese, Il Serchio, Il Camporgiano, L'Eco delCarrione, Lo Svegliarino, Il Cavatore - che rendono ancora più ricco, completoed esaustivo il patrimonio documentale camerale per quel che concerne eventuali ricerche e studi di storia riguardanti il circondario apuano.

Un gran numero dei suddetti documenti sono stati inoltre digitalizzati (attualmente sono 1557 le pagine scannerizzate), in modo da offrire all'utenza la possibilità di consultarli liberamente senza correre il rischio di deteriorarli e rovinarli.

Chi è interessato può recarsi direttamente alla sede dell'archivio storico (ViaRosselli n. 3 - Carrara) previo appuntamento e avendo fatto richiesta d'accesso alla consultazione del materiale documentario, oppure può consultare l'Archivio Storico on line.

 

 

in evidenza

Consulta l'Archivio Storico on line.

 

 
 


Ultimo aggiornamento: 15.02.2022