Il "Punto Impresa Digitale" (PID)
della Camera di commercio di Massa-Carrara
realizza un seminario rivolto alle imprese del territorio per approfondire le caratteristiche fondamentali della Blockchain e il suo utilizzo nella capacità di tracciare una filiera manifatturiera come può essere quella del lapideo.
Le spiegazioni teoriche verranno supportate da esempi e tool in modo da rendere comprensibili i concetti più complessi.
Ore 14,00 - Registrazione presenze
Ore14,30 - Enrico Ciabatti, Segretario generale della Camera di Commercio di Massa-Carrara
Saluti e introduzione ai lavori
Ore 14,40 - Albino Caporale, Direttore della Direzione Attività produttive di Regione Toscana
"Lestrategie pubbliche della Regione Toscana su Impresa 4.0"
Ore 15,20- Claudio Morelli,fondatore di Apuana Corporate
"I valoriaziendali condivisi alla base di un progetto di Blockchain e l'importanza strategica per il settore manifatturiero regionale"
Ore 16,00 - Fabio Gatti, ingegnere e coordinatore tecnico di IOT Assodel /TecnoImprese
"L'infrastruttura tecnologica di BlockChain al servizio della strategia"
Ore 16,40 - Clemente Pestelli,titolare dell'azienda informatica Influx Design
"L'integrazione dei sistemi di Blockchain con i software ERP aziendali e il case study sulla tracciabilità per il settore lapideo"
Ore 17,20 - Dibattito e domande deipartecipanti al corso
Informativa ai sensi dell'art.13 del D.Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali
I dati sono raccolti e trattati sia con strumenti informatici che manualmente per lo svolgimento dell'iniziativa in oggetto.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per partecipare alla stessa, pertanto l'eventuale rifiuto di rispondere comporta l'automatica esclusione dall'iniziativa. Titolare del trattamento è la Camera di Commercio di Massa Carrara con sede in Carrara, Via VII Luglio 14 per finalità di informazione e promozione. I dati potranno essere trattati sia manualmente che informaticamente da parte del Titolare e/o terzi da esso delegati nonché comunicati a società/consorzi partecipati dal titolare, a enti e soggetti pubblici e società/consorzi da loro partecipati, che li tratteranno in qualità di titolari, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla Legge e dal proprio DPS. I dati raccolti saranno conservati e trattati per il periodo necessario al raggiungimento di predette finalità e in ogni momento l'interessato potrà esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs. 196/2003, scrivendo all'indirizzo:
promozione@ms.camcom.it
I dati non saranno comunicati ad altri soggetti né saranno oggetto di diffusione.