1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Vai alla pagina iniziale
 
Camera di Commercio di Massa-Carrara
 
 
 

Per informazioni relative a quest'area rivolgersi a:

UFFICIO-SEDE DI CARRARA

Indirizzo sede di Carrara:

Piazza 2 Giugno n.16
54033 Carrara (MS)

Telefono:
0585/764 211 - 222 - 244 - 259 - 210
Fax:
0585/776515

Sito CCIAA TNO:
https://tno.camcom.it/carte-tachigrafiche


LA FIRMA DIGITALE DIRETTAMENTE A CASA TUA

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Per approfondire l'argomento e visualizzare altri certificatori:

 
 

Contenuto della pagina

Firma digitale e CNS (Carta Nazione dei Servizi)

IL SERVIZIO DI RILASCIO DEI DISPOSITIVI DI FIRMA DIGITALE E' RESO ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE.

 

Ritira il tuo dispositivo in Camera di Commercio previo appuntamento

oppure

Ricevi il tuo dispositivo direttamente a casa, in ufficio o presso un tuo domicilio 




Gli utenti con prenotazione dopo le ore 11:30 devono accedere agli Uffici camerali dall'entrata riservata al personale camerale (piazzale Colombarotto)
http://www.ms.camcom.gov.it/firmadigitale 


 


ATTENZIONE: Il rinnovo dei dispositivi di firma digitale devono essere effettuati esclusivamente on-line. Si invita l'utenza a seguire la procedura più sotto indicata.

Le prenotazioni effettuate per il rinnovo dei dispositivi di firma digitale non verranno tenute in considerazione.


Il rinnovo dei Dispositivi di Firma Digitale, possibile solo se i certificati del dispositivo non sono scaduti, possono essere effettuati esclusivamente online mediante accesso al sito https://id.infocamere.it/infocamere/firma_digitale/rinnovo

 

COSA OCCORRE PER IL RITIRO

Per ritirare il dispositivo di firma è necessario presentarsi personalmente, previo appuntamento, allo sportello Firma digitale del Registro Imprese munito di:

-  documento di identità in corso di validità (Carta d'identità italiana -  Passaporto - patente di guida);
-  tessera sanitaria - codice fiscale italiano;
-  telefono cellulare smartphone personale dove ricevere il codice OTP (One Time Password) necessario per il completamento della procedura di rilascio della CNS/Firma Digitale;
-  un indirizzo e-mail riconducibile al richiedente e consultabile dal cellulare dove ricevere il codice di validazione OTP e la documentazione contrattuale.

Non sarà possibile rilasciare firme digitali in assenza di appuntamento o in assenza della suddetta documentazione.  

AVVERTENZA
In fase di rilascio dei dispositivi di firma digitale (CNS e TOKEN), la nuova procedura informatica  prevede la trasmissione telematica di documentazione digitale che l'utente deve leggere e sottoscrivere mediante accesso alla propria casella di posta elettronica. Di conseguenza, affinché la procedura possa concludersi correttamente, occorre che ciascun utente sia in grado di leggere autonomamente dal proprio smartphone messaggi di posta elettronica. In caso contrario il dispositivo di firma digitale richiesto non verrà  rilasciato.

ISTRUZIONI IMPOSTAZIONE PASSWORD DI SBLOCCO DEL PDF CONTENENTE I CODICI DI UTILIZZO DEL DISPOSITIVO DI FIRMA DIGITALE (Dicembre 2021)
 

 

 

Informazioni generali: che cos'è una firma digitale? Che cos'è una CNS? Dispositivi rilasciati (smartcard e DDNA)

FIRMA DIGITALE
La Firma Digitale è il risultato di una procedura informatica con un effetto giuridico equivalente a quello di una firma autografa. L'apposizione di una firma digitale ad un documento informatico ne garantisce: 
- Autenticità: la firma digitale garantisce l'identità del sottoscrittore;
- Integrità: la firma digitale assicura che il documento non sia stato modificato dopo la sottoscrizione;
- Non ripudio: la firma digitale assicura che chi ha sottoscritto il documento informatico non potrà disconoscerlo.

CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI (CNS)
La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è lo strumento che consente l'identificazione certa dell'utente (Titolare del Certificato per l'accesso ai servizi on line della Pubblica Amministrazione, come ad esempio i servizi consultabili sul sito dell'Agenzia Delle Entrate (fisconline/entratel), del Registro Imprese, Cassetto Digitale dell'imprenditore, INPS, ecc.
Oltre che per i cittadini, la CNS è molto utile anche per le aziende e per alcune categorie professionali, come avvocati, geometri, architetti, etc., per le quali è diventato uno strumento necessario per autenticarsi ai propri punti di accesso telematici (come ad esempio il processo civile telematico) o scambiare informazioni con le PA.

TIPOLOGIE
I certificati CNS e Firma Digitale vengono rilasciati dalla Camera di Commercio sui seguenti supporti informatici:
- Smart Card: dispositivo che si presenta come una tessera elettronica. Per poterla utilizzare è necessario un apposito lettore di smart card da collegare al computer.
- Token wireless Digital DNA: dispositivo di firma digitale di ultima generazione progettato per rendere l'esperienza utente più semplice e intuitiva, in totale sicurezza. Il Token, accompagnato dall'App correlata DigitalDNA IC (scaricabile immediatamente dal Google Play ovvero dall'App Store) garantisce le massime prestazioni attraverso un'usabilità semplice e sicura da smartphone e tablet, pur mantenendo la stessa funzionalità e usabilità con il mondo PC/Mac e le applicazioni precedentemente utilizzate.

 

Certification Authority e manuali operativi

Dal 28/01/2021  la Camera di Commercio opera in qualità di Autorità di Registrazione per conto della Certification Authority InfoCamere, società informatica del sistema camerale. Nell'erogare il servizio di rilascio della Firma Digitale/CNS, la Camera di Commercio fa riferimento ai manuali operativi disponibili al seguente link: https://id.infocamere.it/documentazione/it/manuali_operativi_e_informative.html

Per i dispositivi rilasciati fino al 27/01/2021, la Camera di Commerci si avvaleva della  della Certification Authority Aruba, i cui manuali operativi sono disponibili al seguente link: https://card.infocamere.it/infocard/pub/manuali-e-docs-aruba-guide_8979

 

Validità, ciclo di vita e rinnovo dei certificati

I dispositivi di firma digitale hanno una durata di 3 anni e possono essere rinnovati per altri 3. 
Il rinnovo può essere effettuato nei 90 giorni prima della scadenza (entro il giorno antecedente la data termine) e può essere richiesto online sul sito https://id.infocamere.it (https://id.infocamere.it/infocamere/firma_digitale/rinnovo).
Per tutti i dispositivi emessi dalla Camera di Commercio (CA InfoCamere/CA precedente) e in corso di validità è possibile effettuare operazioni di sospensione, riattivazione e revoca dei certificati.
La revoca o sospensione del certificato viene segnalata attraverso la pubblicazione di liste di revoca e sospensione

 

Sospensione - riattivazione - revoca

In caso di smarrimento o inutilizzo prolungato del dispositivo, prima di revocare definitivamente il certificato di firma, è possibile sospenderne la validità. 
La sospensione è un'operazione con cui la CA annulla in maniera reversibile i certificati. La richiesta di sospensione e riattivazione può essere effettuata online: 
- per i certificati emessi dalla CA InfoCamere al seguente link: (https://id.infocamere.it/infocamere/firma_digitale/sospensione_e_riattivazione);
- per i certificati emessi con CA Infocert/Aruba al seguente link: (https://card.infocamere.it/infocard/pub/richiesta-sospensione_5621)

Revoca In caso di smarrimento, sottrazione, rottura, blocco involontario o variazione dei dati riportati nei certificati digitali è possibile richiedere la revoca dei certificati.
Con la revoca si annulla definitivamente la validità del certificato prima della naturale scadenza. La revoca dei certificati emessi dalla CA InfoCamere può essere richiesta tramite le modalità riportate sul sito https://id.infocamere.it/infocamere/firma_digitale/revoca.
Per i certificati emessi con CA Infocert/Aruba consultare il sito: https://card.infocamere.it/infocard/pub/richiesta-revoca_5627

 
 

INFORMAZIONI PER UN CORRETTO UTILIZZO DELLE CNS

Software per l'utilizzo della firma digitale
Per effettuare il download del software di firma digitale consultare il seguente link: https://id.infocamere.it/infocamere/download software/download_sotware
Per scaricare l'app DigitalDNA IC, che consente di utilizzare da mobile la tua DigitalDNA Key, consulta il link: https://id.infocamere.it/infocamere/download_software/app_digital_dna

 

Assistenza

Per ricevere assistenza sui prodotti di firma digitale consulta la pagina: Portale Supporto (infocamere.it)

 

Costi del servizio

CNS su smart card:
- Gratuita per il primo rilascio ad impresa iscritta al Registro Imprese di Massa Carrara (titolare di ditta individuale o legale rappresentante di società);
- 25,00 euro in tutti gli altri casi (ulteriori CNS rilasciate ad altri amministratori della medesima società, professionisti, privati, ecc.).
TOKEN wireless Digital DNA
- 70,00 euro

Il pagamento dei diritti di segreteria va effettuato al momento della richiesta allo sportello.

 

Pagamenti

Per procedere al pagamento generando in autonomia l'avviso di pagamento PagoPA accedere alla Pagina informativa pagamenti PagoPA SIPA

 
 
 
 
 
 
 
 
Voto

Non sono presenti commenti

 
 
 


Ultimo aggiornamento: 15.07.2022