1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Vai alla pagina iniziale
 
Camera di Commercio di Massa-Carrara
Per informazioni relative a quest'area rivolgersi a:

UFFICIO DIRITTO ANNUALE

Indirizzo:

Piazza 2 Giugno n.16
54033 Carrara (MS)

Telefono:0585/764 269-248
Fax:0585/776515

Email:
diritto.annuale@ms.camcom.it

Modulistica e Documenti


 

Contenuto della pagina

DIRITTO ANNUALE - IMPORTI PER L'ANNO 2018

 
 
 
 

SI INFORMA CHE PER QUANTO RIGUARDA GLI IMPORTI DEL DIRITTO ANNUALE PER L'ANNO 2019 SIAMO IN ATTESA DEL NUOVO DECRETO MINISTERIALE: LE IMPRESE CHE SI ISCRIVESSERO PRIMA DELL'USCITA DEL NUOVO DECRETO, DOVRANNO VERSARE GLI STESSI IMPORTI PREVISTI PER IL 2018 COMPRENSIVI DI MAGGIORAZIONE DEL 20%.


IMPORTI DIRITTO ANNUALE -Nuove iscrizioni  anno 2019 (con maggiorazione del 20%)

IMPRESE   INDIVIDUALI
Nuova impresa individuale iscritta o annotata  nella sezione speciale € 53,00
Nuova impresa individuale iscritta nella sezione  ordinaria(già pagavano la misura prevista per la prima fascia di fatturato,  ora prevista come misura fissa)€ 120,00
SOCIETÀ
Società semplice agricola € 60,00
Società semplice non agricola € 120,00
Società Cooperative e Consorzi € 120,00 Società di persone (SNC e SAS) € 120,00 Società di capitali (Spa, Sapa e Srl) € 120,00
Società tra avvocati € 120,00
SOGGETTI   REA
Soggetti iscritti solo al REA (Repertorio  Economico Amministrativo) € 18,00
UNITA'   LOCALI E SEDI SECONDARIE
Unità locali di imprese iscritte nella sezione  speciali del R.I. € 11,00
Unità locali di imprese individuali iscritte  nella sezione ordinaria del R.I. € 24,00
Unità locali di società semplici agricole € 12,00
Unità locali di società semplici non agricole € 24,00
Unità locali di società tra avvocati € 24,00
Unità locali o sedi secondarie di società  cooperative, consorzi società di persone società di capitali € 24,00
Unità locali o sedi secondarie di imprese con  sede principale all'estero € 66,00





 
 

TERMINI DI PAGAMENTO
Per il 2018 il termine di pagamento è il 02/07/2018.
IMPORTI DIRITTO ANNUALE  anno 2018(con maggiorazione del 20%) Con il decreto 2 marzo 2018 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 del 20 aprile 2018, il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizza, per gli anni 2018 e 2019, l'incremento della misura del diritto annuale fino ad un massimo del 20 per cento, per il finanziamento dei progetti indicati nelle deliberazioni dei Consigli camerali: la Camera di Commercio di Massa Carrara, con deliberazione del Consiglio camerale n. 3 del 27 febbraio 2018 aveva approvato la maggiorazione del 20%.
TERMINI DI PAGAMENTO

MISURA DEL DIRITTO ANNUALE PER LE IMPRESE ISCRITTE NELLA SEZIONE SPECIALE (pagano in misura fissa) Impresa individuale iscritta o annotata nella sezione speciale € 53,00 Soggetti iscritti solo al REA (Repertorio Economico Amministrativo) € 18,00
 
MISURA DEL DIRITTO ANNUALE PER LE IMPRESE ISCRITTE NELLA SEZIONE ORDINARIA
Impresa individuale iscritta nella sezione ordinaria(già pagavano la misura prevista per la prima fascia di fatturato, ora prevista come misura fissa)€ 120,00 Per tutte le altre imprese iscritte nella Sezione Ordinaria del Registro Imprese, tranne le imprese individuali, l'importo da versare si ottiene applicando al fatturato complessivo realizzato nel 2017 la misura fissa e le aliquote riportate nella tabella ministeriale.
Il diritto da versare si determina sommandogli importi dovuti per ciascun scaglione, considerando la misura fissa e le aliquote per tutti i successivi scaglioni fino a quello nel quale rientra il fatturato complessivo realizzato dall'impresa.

ATTENZIONE: l'importo base NON è comprensivo della maggiorazione del 20% (Del. di Consiglio n. 3 del 27/02/2018), in quanto andrà applicata al termine dei calcoli effettuati .
Per facilitare i calcoli, è stato predisposto apposito programma da Unioncamere nazionale:
Calcola on line l'importo del Diritto Annuale dovuto per l'anno 2018 .



IMPORTI DIRITTO ANNUALE -Nuove iscrizioni  anno 2018 (con maggiorazione del 20%)
IMPRESE INDIVIDUALI
Nuova impresa individuale iscritta o annotata nella sezione speciale € 53,00
Nuova impresa individuale iscritta nella sezione ordinaria(già pagavano la misura prevista per la prima fascia di fatturato, ora prevista come misura fissa)€ 120,00

SOCIETÀ
Società semplice agricola € 60,00
Società semplice non agricola € 120,00
Società Cooperative e Consorzi € 120,00
Società di persone (SNC e SAS) € 120,00
Società di capitali (Spa, Sapa e Srl) € 120,00
Società tra avvocati € 120,00

SOGGETTI REA
Soggetti iscritti solo al REA (Repertorio Economico Amministrativo) € 18,00

UNITA' LOCALI E SEDI SECONDARIE
Unità locali di imprese iscritte nella sezione speciali del R.I. € 11,00
Unità locali di imprese individuali iscritte nella sezione ordinaria del R.I. € 24,00
Unità locali di società semplici agricole € 12,00
Unità locali di società semplici non agricole € 24,00
Unità locali di società tra avvocati € 24,00
Unità locali o sedi secondarie di società cooperative, consorzi società di personee società di capitali € 24,00
Unità locali o sedi secondarie di imprese con sede principale all'estero € 66,00




Modalità e termini di pagamento

Le nuove imprese iscritte o annotate nel Registro delle Imprese ed i nuovi soggetti iscritti nel REA nel corso del 2018 sono tenuti al versamento del Diritto entro 30 giorni dalla presentazione della domanda di iscrizione. Nella presentazione al Registro Imprese della pratica "ComUnica" per l'iscrizione di una nuova impresa o di una nuova unità locale di impresa preesistente, nella nuova modulistica on-line si dovrà scegliere fra tre opzioni:

1) addebito contestuale alla pratica
Se viene selezionata questa opzione è necessario che i fondi depositati sul conto prepagato siano sufficienti; nel caso venga indicato un importo errato rispetto a quello dovuto, questo sarà rettificato dalla Camera di Commercio ed inviata una PEC con l'indicazione dell'avvenuta modifica del diritto annuale addebitato;

2) pagamento tramite F24 telematico
Se viene selezionata questa opzione l'impresa è tenuta, entro 30 giorni, ad effettuare il versamento dell'importo dovuto. In questo caso si dovranno utilizzare le stesse modalità ed i codici previsti per l'esazione a scadenza ordinaria;

3) pagamento non dovuto per questa tipologia di pratica
Selezionare questa opzione per tutte le pratiche Registro Imprese che non costituiscono iscrizione di nuova impresa o nuova unità locale (es: trasferimento sede da altra provincia).
  

 

 
 
 
 
 
Voto

Non sono presenti commenti

 


Ultimo aggiornamento: 22.11.2022