Home / Novità e scadenze / Ufficio Formazione - PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO REGIONALE "L'ALTERNANZA E' SERVITA"
La Camera di Commercio di Massa-Carrara, conformemente al sistema camerale toscano, in qualità di ente di raccordo tra il mondo delle imprese e quello della Scuola, si adopera per colmare il divario esistente, favorendo l'alternanza ed il tirocinio, rafforzando l'occupabilità dei giovani, rispondendo in maniera adeguata alle richieste del mercato del lavoro.
Gli Istituti scolastici a partire dal 4 dicembre 2017 devono inviare una PEC alla Camera di Commercio (cciaa.massacarrara@ms.legalmail.camcom.it)
con cui manifestano l'interesse ad aderire al progetto, indicando la classe ed il numero di studenti coinvolti.
"L'alternanza è servita " si rivolge agli studenti del 4° e 5° anno delle Scuole Medie Superiori al fine di offrire un'esperienza di orientamento e professionalizzante, che permetta loro di entrare in stretto contatto con le imprese, il mondo esterno alla scuola ed il territorio.
Si tratta di un percorso strutturato, ispirato al modello di Alternanza "in filiera"sostenuto dal MIUR, e condiviso con l'Ufficio Scolastico Regionale, che le Camere di Commercio toscane hanno pensato partendo da un format comune.
L'obiettivo specifico del progetto è orientare gli studenti verso opportunità lavorative e di business nell'ambito della comunicazione digitale e del web e contribuire a formare profili professionali coerenti con gli attuali bisogni delle imprese.
Sono stati individuati n. 2 settori economici/filiere in linea con le specificità epeculiarità della nostra regione, in cui saranno realizzati i percorsi di Alternanza Scuola Lavoro: -Agroalimentare e Turismo, oltre ad un terzo comparto, la Pubblica Amministrazione (Camere di Commercio).
Le Camere di Commercio della Toscana, aderenti, si renderanno disponibili a dare attuazione,a supporto degli Istituti scolastici, ai percorsi individuati secondo le loro disponibilità (vedi tabella A).
Il progetto prevede n. 27 ore di attività di orientamento e formazione (in massima parte presso la Camera di Commercio ed in misurare siduale presso la Scuola); n. 50 ore di attività in azienda e n. 13 di attività di monitoraggio, restituzione (presso la Scuola) e l' evento finale, con sede da definire.
Destinatari
Studenti del 4° e 5° anno delle Scuole Medie Superiori, appartenenti ad un'unica classe e quindi allo stesso Istituto.
Percorsi di alternanza potenzialmente attivabili
Tabella A
Soggetto attuatore N. percorsi nel settore N.percorsi nel settore N.percorsi nel settore
AGROALIMENTARE TURISMO CAMERE DI COMMERCIO
Camera di Commercio di Arezzo 15 15
Camera di Commercio di Lucca 15/20 15/20
Camera di Commercio di Massa Carrara 30 30
Camera di Commercio di Pisa 30 30 10
Camera di Commercio di Pistoia 15 15
Camera di Commercio di Prato 15 15
Ultimo aggiornamento: 24.08.2018