1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Vai alla pagina iniziale
 
Camera di Commercio di Massa-Carrara
Per informazioni relative a quest'area rivolgersi a:

UFFICIO SANZIONI E REGOLAZIONE DEL MERCATO

Indirizzo sede di Carrara:
Piazza 2 Giugno n.16
54033 Carrara (MS)

Telefono:0585/764 246-284-230
Fax:
0585/776515

Email:
mediazione.arbitrato@ms.camcom.it

Modulistica


 

Contenuto della pagina

Raccolta Provinciale degli Usi vigenti nella Provincia di Massa-Carrara

 

La Camera di Commercio di Massa-Carrara ha provveduto, in ottemperanza alle norme che regolano la materia (Circolare n. 1695/C del 2/7/1964 e successive), alla revisione della Raccolta Provinciale degli Usi.
La Giunta Camerale, con deliberazione n. 85 del 31 luglio 2013, ha approvato il nuovo testo della "RACCOLTA PROVINCIALE DEGLI USI - REVISIONE ANNO 2012 - a valere dalla data di approvazione per il quinquennio 2013-2018".
La nuova Raccolta degli Usi della provincia di Massa-Carrara è il frutto di un accurato e qualificato lavoro di accertamento realizzato dall'apposita Commissione Provinciale che ha ritenuto non necessario procedere alla istituzione di comitati tecnici specifici: la revisione attuata direttamente da parte della Commissione, prendendo come base la Raccolta - revisione anno 2006 a valere dalla data di approvazione per il quinquennio 2007-2012, ha riguardato non solo gli usi riportati negli articoli della raccolta vigente (n. 176 articoli) ma anche l'eventuale sopravvenienza di nuovi usi nelle materie già disciplinate nonché in quelle per le quali non risultavano nella vigente edizione usi accertati. 
A seguito delle suddette operazioni di verifica, la Commissione ha inserito un nuovo comma al vigente articolo n. 101 riguardante la spedizione su autocarri ed accertato un nuovo uso, inserito in raccolta come art. 153, in materia di "CORRISPETTIVO DEL TRASPORTO DI MERCI PER CONTO TERZI".
Il Presidente della Commissione, Dott. Giovanni Bartolini, ha sottolineato che, rispetto alla Raccolta relativa al quinquennio precedente, la stessa non presenta significative variazioni in quanto sia perché la crisi economica, che sta sconvolgendo l'intera economia del paese, influisce anche sulla materia in esame sia perché i contributi pervenuti dalle varie categorie e dagli enti interessati al settore sono stati minimi ed hanno evidenziato una fase di stasi nelle esigenze giuridiche innovative degli scambi commerciali tipici del tessuto economico di questa Provincia.
Un vivo ringraziamento va tributato al Presidente ed a tutti i componenti della Commissione per la fattiva collaborazione prestata nei lavori di revisione, per la conoscenza e la competenza profusa nel corso della revisione, nonché per il costante impegno dimostrato.
 

 
-
BARTOLINI Dott. Giovanni
- Presidente della Commissione
DOVA Dott.ssa Alba
- Vice Presidente della Commissione
VERZANINI Roberto
- per il Settore Agricoltura
FAVULLO Dott. Giorgio
- per il Settore Artigianale
ROLLA Alessandro
- per il Settore Artigianale
MELANI Dott. Lorenzo
- per il Settore Industriale
MAGGIANI Massimo
- per il Settore Industriale
ARPAGAUS Paolo
- per il Settore Commerciale
GUADAGNI Nando
- per il Settore Commerciale
LIPPI Mario
- per il Settore Commerciale
SARTO Umberto
- per il Settore Commerciale
ZENI Dott. Giuliano
- per il Settore Creditizio
CECCHINELLI Avv. Vanni
- esperto giuridico
POGGI Avv. Casimiro
- esperto giuridico
BERTANI Barbara
- per il Settore delle Cooperative
SPARAVELLI Arnaldo
- per i Consumatori
 

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:

Dott.ssa Lina Moisè: tel. 0585-764.246 - e-mail lina.moise@ms.camcom.it - Responsabile Ufficio di Regolazione del Mercato

 
Voto

Non sono presenti commenti



Ultimo aggiornamento: 20.05.2015