Ragioneria
L'Ufficio gestisce la contabilità economica, patrimoniale e fiscale della Camera di Commercio.
L'ufficio cura l'attività istruttoria di predisposizione del bilancio di previsione, nonché le successive variazioni ed elabora il bilancio consuntivo.
In particolare, provvede:
- alla gestione del bilancio preventivo e dei budget direzionali;
- alla gestione delle variazioni del bilancio preventivo economico e delle relative variazioni dei budget direzionali;
- all'imputazione delle prenotazioni di budget assunte con determinazioni o delibere;
- alla riscossione delle entrate, con ordinativi di incasso (reversali) ed al pagamento delle spese, con ordinativi di pagamento (mandati), previa effettuazione dei controlli e dei riscontri contabili e fiscali;
- alla gestione dei rapporti con l'Ente tesoriere;
- all'effettuazione delle scritture di rettifica e d'integrazione in corso d'anno;
- all'elaborazione del bilancio consuntivo economico;alla redazione della parte economica del conto annuale;alla gestione della cassa mensile dell'ente camerale e dei relativi flussi trimestrali;
- alla gestione della contabilità commerciale, nonché all'elaborazione delle relative dichiarazioni fiscali previste dalla legge, con cadenza sia mensile che annuale;
- al monitoraggio delle società partecipate, mediante la raccolta sistematica ed organica dei dati e delle comunicazioni ricevute e la riclassificazione dei dati di bilancio;all'elaborazione delle statistiche di competenza dell'ufficio (Anagrafe delle Prestazioni, Albo Beneficiari, Consoc, ecc.);
- all'assistenza e alla elaborazione di dati e report per il Presidente, il Segretario Generale e gli Organi istituzionali dell'Ente.
L'Ufficio collabora, inoltre, con il Collegio dei Revisori dei Conti.
tempestività dei pagamenti
In relazione alla tempestività dei pagamenti, ai sensi dell'art.9 D.L.78/2009 convertito in L.102/2009, la Camera di Commercio ha adottato il seguente atto: Determinazione del Segretario Generale n.364 del 30/12/2009.
Ultimo aggiornamento: 12.11.2018