1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Vai alla pagina iniziale
 
Camera di Commercio di Massa-Carrara
Per informazioni relative a quest'area rivolgersi a:

UFFICIO-SEDE DI CARRARA

Indirizzo sede di Carrara:

Piazza 2 Giugno n.16
54033 Carrara (MS)

Telefono:
0585/764 211 - 222 - 244 - 259 - 210
Fax:
0585/776515

Sito CCIAA TNO:
https://tno.camcom.it/carte-tachigrafiche


Modulistica


 

Contenuto della pagina

Ruolo dei conducenti di veicoli e natanti adibiti al servizio pubblico

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

  • Legge 15/1/1992, n. 21 - Legge quadro per il trasposto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea

 
 
  • L.R.T. 6/9/1993, n. 67 - Norme in materia di trasporto di persone mediante servizio di taxi e servizio di noleggio

 
 

ASPETTI GENERALI
Presso le Camere di Commercio è istituito il Ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea, riservato a coloro che provvedono ai trasporti collettivi o individuali di persone, con funzione complementare ed integrativa rispetto ai trasporti pubblici di linea ferroviari, automobilistici, marittimi, lacuali ed aerei effettuati, a richiesta dei trasportati o del trasportato, in modo continuativo o periodico su itinerari e secondo orari stabiliti di volta in volta.
Costituiscono autoservizi pubblici non di linea:

  • il servizio di taxi con autovettura, motocarrozzetta, natante e veicoli a trazione animale
  • il servizio di noleggio con conducente di autovettura, motocarrozzetta, natante e veicoli a trazione animale

Ai fini dell'iscrizione nel Ruolo, l'interessato deve formulare istanza alla Commissione regionale sita in Firenze, Via Bardazzi 19/21, specificando la Provincia e la sezione del ruolo in cui chiede la propria iscrizione.
Alla Camera di Commercio sono riservati quindi compiti limitati all'aggiornamento del Ruolo e alla certificazione dell'avvenuta iscrizione.
Quest'ultima costituisce requisito indispensabile per il rilascio della licenza comunale per l'esercizio del servizio di taxi e dell'autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente.

ISCRIZIONE
I requisiti necessari per rivolgere istanza alla Commissione Regionale per la formazione e la tenuta dei Ruoli sono:

Personali:

  • assolvimento dell'obbligo scolastico
  • possesso del certificato di abilitazione professionale di cui all' art. 116, comma 8, del DL 30.4.1992 n. 285, per l' iscrizione alla sezione riservata ai conducenti di autovetture e motocarrozzetta
  • possesso del titolo professionale di capitano, ovvero di capotimoniere, conduttore di motoscafo e pilota motorista rilasciati ai sensi delle vigenti norme concernenti la navigazione interna di cui al DPR 28.6.49 n. 631 e successive modificazioni e integrazioni ed al DM 16.2.1971, nonché della qualifica di > ai sensi del citato DPR 631/49, per l'iscrizione alla sezione riservata ai conducenti di natante

Morali:

  • non abbia riportato una o più condanne irrevocabili alla reclusione in misura complessivamente superiore ai due anni per delitti non colposi
  • non risulti sottoposto con provvedimento esecutivo ad una delle misure di prevenzione previste dalla vigente normativa

In tali casi, il requisito continua a non essere soddisfatto fin tanto che non sia intervenuta la riabilitazione ovvero una misura di carattere amministrativo con efficacia riabilitativa.

Professionali:

  • superamento, davanti alla Commissione istituita ai sensi dell'art.6 l.r.cit., dell'esame per l'accertamento dei requisiti di idoneità all' esercizio del servizio

COSTI
Per il rilascio della certificazione di iscrizione nel Ruolo i diritti di segreteria ammontano ad € 5,00 più marca da bollo da € 16,00.


Voto

Non sono presenti commenti



Ultimo aggiornamento: 26.10.2016