Home / Uffici camerali / Formazione imprenditoriale / ESAME AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE - SEZ. IMMOBILIARE
La prima sessione d' esame per l'acquisizione del requisito professionale necessario per lo svolgimento dell'attività di agente d'affari in mediazione-sezione immobiliare anno 2022, seguirà il seguente calendario:
I° prova scritta venerdì 25 marzo ore 15:00.
2° prova scritta venerdì 25 marzo ore 16:30
prova orale venerdì 08 aprile ore 14:00
Termine ultimo entro cui inviare la domanda di ammissione all'esame, a pena di non ammissibilità: ore 12:00 di martedì15 marzo 2022
ASPETTI GENERALI
Per esercitare l'attività di agente d'affari in mediazione è previsto, di fatto, come requisito professionale, solo il superamento dell'esame da sostenersi presso le Camere di Commercio ove il richiedente è residente.
REQUISITI PER L'AMMISSIONE
Possono presentare domanda i cittadini italiani e di altri stati membri dell'Unione europea residenti o con comprovato domicilio professionale nella provincia di Massa Carrara.
Per documentare il domicilio professionale si possono allegare, a titolo esemplificativo, questi documenti:
visura del Registro Imprese da cui risulti la qualità di titolare o legale rappresentante di impresa con sede nella provincia;
copia del contratto di lavoro/certificato di servizio per lavoro dipendente nella provincia;
copia di contratti per incarichi professionali o di consulenza stabiliti nell'ultimo biennio nella provincia;
copia di un contratto di locazione intestato all'interessato (abituale dimora) nella provincia.
I candidati devono essere in possesso di un titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità o diploma triennale di qualifica, purché conseguito con esame finale). Per i titoli conseguiti all'estero deve essere accertata l'equipollenza ai sensi delle vigenti disposizioni.
E' necessario altresì che i candidati abbiano frequentato e superato uno specifico corso di formazione professionale presso un istituto riconosciuto dalle Regioni, ai sensi della vigente normativa.
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
SEZIONE IMMOBILIARE
L'esame consiste in due prove scritte e una orale.
Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato una media di almeno sette decimi nelle prove scritte e non meno di sei decimi in ciascuna di esse. L'esame è superato dai candidati che abbiano ottenuto un voto non inferiore a sei decimi nella prova orale.
Chi non supera l'esame può presentare una nuova domanda, corredata dal prescritto versamento dei diritti di segreteria, solo dopo che siano trascorsi 6 mesi dalla data della prova non superata.
MATERIE D'ESAME
I Prova
nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di mediatore
di diritto civile - con specifico riferimento ai diritti reali, alle obbligazioni, ai contratti ed in particolare al mandato, alla mediazione, alla vendita, locazione o affitto di immobili ed aziende.
Nozioni di diritto tributario - con specifico riferimento alle imposte e tasse relative ad immobili ed agli adempimenti fiscali connessi.
Parte Tecnica
nozioni concernenti l'estimo, il catasto, la comunione ed il condominio di immobili
la trascrizione, i registri immobiliari e l'ipoteca
le concessioni, autorizzazioni e licenze in materia edilizia
il credito fondiario ed edilizio, i finanziamenti e le agevolazioni finanziarie relative agli immobili
I costi sono i seguenti:
€ 16,00 - marca da bollo da applicare sulla domanda
€ 77,00 - per diritti di segreteria
se la domanda sarà inviata via mail il bollo potrà essere pagato tramite PagoPA
In quel caso il versamento totale da fare su PagoPA sarà di €93,00.
Per procedere al pagamento generando in autonomia l'avviso di pagamento PagoPA accedere alla Pagina informativa pagamenti PagoPA SIPA
CONTATTI
L' Ufficio Formazione sarà a Vostra disposizione per informazioni e/o eventuali approfondimenti:
- Simonetta MENCONI - tel. 0585/764232;
-Giovanna VAIRA - tel. 0585/764223;
- Stefano CUCURNIA -tel.0585/764204.
- indirizzo mail- formazione@ms.camcom.it
Ultimo aggiornamento: 11.04.2022