La Comunicazione Unica: creare una nuova impresa o aggiornarla Dal 1° Aprile 2010 la Comunicazione Unica è l'unica modalità possibile per creare una nuova impresa o comunicare variazioni di imprese già esistenti.
In continuità ai Digital Labs della primavera 2020 e come parte integrante del percorso di accompagnamento agli Ambiti Territoriali, i Digital Labs 2021 sono web conference a cui Toscana Promozione Turistica e Regione Toscana, in collaborazione con le Associazioni di categoria del turismo, invitano tutti gli operatori e lavoratori del turismo della Toscana tra Gennaio e Maggio. Si tratta di momenti di accompagnamento e approfondimento su temi e strumenti di lavoro, per accrescere il proprio know-how. Tutti i lunedi alle 15.00, dal 25 Gennaio fino al 10 Maggio 2021, un ciclo di webinar per prepararsi alla ripartenza. Partecipazione gratuita per tutti gli operatori pubblici e privati della Toscana.
05 Gennaio 2021 IMPORTI NUOVE ISCRIZIONI 2021
Con Circolare del MISE sono stati approvati gli importi del diritto annuale per l'anno 2021: si confermano gli stessi importi dell'anno scorso (comprensivi di maggiorazione del 20%)
L'accesso agli uffici è consentito solo ad 1 utente per volta dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11,30. Il servizio telefonico è garantito tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 ed anche nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:00..
31 Dicembre 2020 STAY EXPORT - INFORMAZIONE,FORMAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO ALL'ESTERO
Nell'ambito del Progetto StayExport, finanziato da Unioncamere (l'Unione Italiana delle Camere diCommercio) a valere sul Fondo Intercamerale di Intervento 2020 e in strettocollegamento con le iniziative realizzate nell'ambito del Progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia), la Camera di Commercio di Massa Carrara avvia uninsieme di azioni finalizzate ad aiutare le imprese esportatrici a fronteggiare le difficoltà sui mercatiinternazionali rilevate in questa fase emergenziale ed a rafforzare la loro presenzaall'estero, attraverso la costruzione di percorsi di orientamento e assistenza
Martedì 19 gennaio, dalle ore 16:00, secondo webinar dedicato alla presentazione della piattaforma SiBonus. Tale piattaforma di Infocamere consente a imprese e privati, titolari di crediti fiscali (come quelli sul superbonus 110%) di cederli per ricavare liquidità, e al contempo, ai soggetti disposti ad acquistare tali crediti di valutare le diverse opportunità.
Microcredito, bando 2020: finanziamenti per start up e creazione impresaBando aperto dal 4 gennaio 2021 fino ad esaurimento risorse, rivolto a micro e piccole imprese giovanili e femminili, liberi professionisti, persone fisiche che vogliono avviare una micro o piccola.
REGIONE TOSCANA Covid-19, sviluppo rurale: garanzia gratuita per liquidità Psr Feasr, operazioni 4.1.6 e 4.2.2, prestiti alle Pmi colpite dalla crisi da erogare entro il 30 giugno
EUIPO Voucher per la PI alle piccole e medie impresePuoi beneficiare: * del 50 % di riduzione sulle tasse di base per le domande di marchio e di disegno o modello dell'Unione europea e nazionale; * del 75 % di riduzione sui costi relativi al servizio di pre-diagnosi in materia di PI (analisi della PI o «IP scan»). Non perdere questa occasione! Data di decorrenza per la presentazione delle candidature: 11 gennaio 2021.
Dal 2018 la CCIAA di Massa Carrara si è dotata di un CRM (Customer Relationship Management) per rendere maggiormente efficaci e direttamente fruibili le proprie iniziative rivolte sia al mondo delle imprese che dei privati cittadini. Iscriviti per rimanere aggiornato sulle iniziative dell'Ente camerale.
Aggiornamento del Catalogo (decreto 19 agosto 2020): nuova sezione su tecnologie abilitanti del Piano nazionale Industria 4.0 del Mise, come servizi per dimostratori e soluzioni pilota, basati su intelligenza artificiale e su blockchain. Tutti i servizi alle imprese per i quali è prevista la possibilità di cofinanziamento regionale partecipando ai bandi Por Fesr 2014-2020