1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Vai alla pagina iniziale
 
Camera di Commercio di Massa-Carrara
Per informazioni relative a quest'area rivolgersi a:

CAMERA DI COMMERCIO DI MASSA-CARRARA

Indirizzo:
Piazza 2 Giugno n.16
54033 Carrara (MS)

Telefono:0585/7641
Fax:0585/776515

PEC:
cciaa.massacarrara@ms.legalmail.camcom.it

INFO:
info@ms.camcom.it

documenti

 

Contenuto della pagina

Chi siamo

Che cosa sono le Camere di Commercio

Le Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura italiane sono "Enti pubblici che svolgono funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese, curandone lo sviluppo nell'ambito delle economie locali" (Legge di Riordino del Sistema Camerale - L. 580/1993).
Sono entiautonomi perché ogni Camera di Commercio è dotata di un proprio statuto, definisce un suo programma politico ed è indipendente dal lato finanziario egestionale. In base alla legge 580/1993, le rappresentanze delle categorie presenti nel Consiglio governano le Camere di Commercio e le risorse a queste attribuite. I finanziamenti derivano in parte dalle imprese (diritto annuale) e danno benefici e vantaggi agli stessi operatori economici che svolgono attività sul territorio.

Principali ambiti di attività delle Camere diCommercio:

  • Attività amministrative: tenuta del registro delle imprese, di albi, elenchi, ruoli, nei quali vengono registrati e certificati i principali eventi che caratterizzano la vita di ogni impresa;
  • Attività promozionali: sostegno alle imprese e allo sviluppo dell'economia locale;
  • Attività di studio, analisi e monitoraggio dei dati sull'economia locale: l'informazione necessaria a una migliore conoscenza della realtà socio-economica sulle imprese e per le imprese;
  • Attività di regolazione del mercato: per promuovere e aumentare la trasparenza, la certezza e l'equità delle relazioni economiche tra imprese e tra imprese e cittadini.

Le Camere di Commercio esercitano infine le funzioniloro delegate dalle Regioni, dallo Stato e quelle derivanti da convenzioni internazionali, promuovendo azioni di collaborazione e coordinamento nell'importante ruolo di canale privilegiato didialogo tra diverse Istituzioni, Enti e Associazioni.
Le Camere di Commercio italiane danno vita al sistema camerale, caratterizzato da una struttura "a rete" che, tra l'altro, rende disponibile in tempo reale i dati di ogni Camera su tutto il territorio nazionale (approfondimenti ai siti internet www.unioncamere.it e www.camcom.it

La Camera di Commercio di Massa-Carrara

La Camera di Commercio diMassa-Carrara è un Ente pubblico che svolge compiti di interesse per tutto ilsistema delle imprese della provincia di Massa-Carrara.
Oltre alla sede istituzionaledi Carrara, è presente nella provincia con uno Sportello dislocato nel territorio, per favorire il decentramento delle funzioni e dei servizi. Esercita funzioni nelle materie amministrative ed economiche relative al sistema delle imprese nonché funzionidi supporto e di promozione degli interessi generali delle imprese stesse, conl'obiettivo di offrire:

  • trasparenza degli operatori economici, tramite il registro delle imprese;
  • competenza e affidabilità di molte categorie di operatori economici, tramite la gestione e la tenuta di una serie di albi, ruoli, elenchi;
  • correttezza e affidabilità finanziaria degli operatori commerciali, tramite il registro informatico dei protesti;
  • sostegno allo sviluppo delle infrastrutture di interesse generale, tramite le partecipazioni societarie;
  • interventi di regolazione del mercato, tramite la tutela della proprietà industriale, le attività del servizio metrico, conciliazione ed arbitrato, tutela del consumatore, consulenza sui contratti commerciali ecc.;
  • interventi formativi e promozionali a favore dell'economia locale;
  • sostegno alla cultura dell'innovazione e dell'impresa socialmente responsabile;azioni di valorizzazione delle risorse del territorio.
Voto

Non sono presenti commenti



Ultimo aggiornamento: 13.11.2018